Abbiamo bisogno di conoscere la storia.
Dobbiamo sapere cosa significa filiera produttiva.
- Ristorazione
- Trasformazione
- Logistica
- Agricoltura
Vogliamo incontrare chi sono i portavoce.
Vorremmo immaginare le mani che hanno coltivato, lavorato e preparato ricette del territorio.
Ascolteremo la voce della Natura che indica come salvaguardare suolo, biodiversità e risorse naturali.
Ma soprattutto il destino, il fil rouge che ci lega al territorio e alle politiche di eurozona:
una infinita collana di storie che si moltiplicano dentro e fuori le mura della Città Metropolitana.
Scopriremo le food policy e i progetti di Bologna, sulla strada da Roma a Milano, verso Bruxelles.
Porteremo una "squadra" di imprenditori, associazioni di categoria e istituzioni al tavolo della ricerca per contribuire alla visione della città sostenibile, guardata dalla finestra delle imprese.
Dieta Mediterranea, strategia Farm to Fork e Cucina regionale delle tradizioni, con gli ingredienti segreti della responsabilità e sostenibilità alimentare.
Non Solo Food - il Filo Rosso della filiera agroalimentare è un progetto promosso dal Comitato di Promozione, per un'idea sviluppata da Marcella Marzari, in collaborazione con Media e Media 93.